26 Ottobre 2022

La coibentazione per serbatoi industriali

Coibentazione serbatoi

Negli ultimi anni Teknovis3 ha sviluppato progetti di coibentazione per aziende di molteplici settori, dal food & beverage, al farmaceutico, chimico, oil & gas, automotive e altri. Alcune industrie hanno la necessità di effettuare anche la coibentazione di serbatoi ed altri elementi di grandi dimensioni.

Le soluzioni Teknovis3 per la coibentazione di serbatoi

I cuscini termici isolanti Teknovis3 sono 100% customizzati, rispettando le realtà di ogni impianto. Anche la coibentazione di serbatoi segue il modello di progetto d’isolamento ad hoc, sviluppato in base alle dimensioni degli elementi, alle temperature di processo, alle tipologie di fluidi e alle esigenze di manutenzione. Un esempio è proprio la coibentazione dei serbatoi con la soda caustica, fluido molto corrosivo ma che utilizzando il materiale tecnico idoneo, è stato coibentato con ottimi risultati.

Coibentazione serbatoi

In effetti questa coibentazione può essere applicata in diverse tipologie di serbatoi. Dai cicli caldi ai cicli di bassa temperatura, fino agli impianti con fluidi corrosivi e per il mantenimento della temperatura di un processo, Teknovis3 trova la migliore soluzione per la necessità dei suoi clienti. Il lavoro è svolto con focus nella riduzione della dispersione termica, con la massima dedizione e competenze.

La coibentazione è un investimento veloce per il risparmio energetico

La coibentazione dei serbatoi rappresenta una delle scelte più appropriate per il risparmio energetico in ambito industriale. Sono elementi di grandi dimensioni, che disperdono molta energia e che meritano la giusta attenzione. Oltre a scegliere il miglior isolante termico, è importante monitorare anche l’efficacia della coibentazione industriale. Teknovis3 ha sviluppato Gaia e-Tracker System, un innovativo dispositivo che monitora le performance energetiche in tempo reale direttamente nell’impianto, grazie alla tecnologia IoT.

Oltre al risparmio energetico, le coibentazioni termiche industriali per serbatoi prevedono altri vantaggi per le aziende, come:

  • Risparmio economico
  • Riduzione delle emissioni di CO2
  • Sicurezza per il personale e l’impianto
  • Facilità d’installazione e manutenzione dell’impianto

Un’ampia gamma di soluzioni per la coibentazione di serbatoi

Le soluzioni Teknovis3 per la coibentazione dei serbatoi sono di diverse tipologie, come:

  • FTB, un materassino isolante termico versatile nell’applicazione per tanti tipi di serbatoi;
  • FTB Zero è ideale per la coibentazione di serbatoi su impianti con cicli freddi;
  • FTB Trace, per la coibentazione industriale di serbatoi che devono mantenere una temperatura costante;
  • FTB pH-i, un cuscino isolante con indicatore pH, che consente di controllare eventuali perdite di fluidi corrosivi dei serbatoi, diminuendo rischi per le persone e per l’integrità dell’impianto.
Coibentazione serbatoi

Scegli gli esperti nella coibentazione dei serbatoi

Per la coibentazione dei serbatoi dei tuoi impianti industriali, contatta il team di Teknovis3, che sarà a tua disposizione per ulteriori chiarimenti: info@teknovis3.com

Leggi gli altri approfondimenti

Al giorno d’oggi, i percorsi intrapresi verso l’ottimizzazione dei profitti e la riduzione degli sprechi, negli impianti industriali, sono sempre più audaci, specie nel campo della coibentazione industriale. Qui, ricerca...

Quando si lavora al design di un prodotto per la coibentazione industriale, non sono soltanto i criteri di conducibilità termica e sostenibilità ambientale a muoverne la realizzazione. Specialmente in fase...

I sistemi di isolamento adoperati nell’ambito della coibentazione industriale si dimostrano efficaci nel ridurre le emissioni di CO2. L’anidride carbonica, emessa in grandi quantità nell’atmosfera, è additata infatti a principale...









    Compila il form
    per richiedere informazioni

    Scopri come le soluzioni di Teknovis3 possono trasformare la tua azienda.

    Contattaci oggi per una consulenza personalizzata e inizia il tuo percorso verso un’efficienza energetica e operativa senza precedenti.