I cuscini termici isolanti sono sistemi rimovibili per impianti produttivi di aziende energivore, per garantire la sicurezza degli impianti stessi e del personale.
I cuscini termici isolanti, in ambito industriale e civile, sono una soluzione ideale per coibentare gli elementi industriali che hanno bisogno di manutenzione, perché sono facilmente rimovibili. I cuscini termici isolanti consentono la coibentazione di serbatoi, valvole, flange, corpi pompa, tubazioni e macchinari nelle loro diverse forme ecc.
Sia in ambito industriale che civile la coibentazione degli impianti deve essere realizzata con materiali e finiture adeguate per assicurare lunga durata nei diversi contesti di utilizzo ed evitare infortuni o dispersioni termiche, sprechi di energia e risorse economiche.
L’implementazione di coibentazioni termiche industriali negli impianti produttivi si compone di alcuni momenti significativi:
L’attuale scenario europeo vede un importante aumento dei prezzi del gas naturale e dell’energia elettrica, che sta frenando la crescita economica in tutte le filiere produttive, soprattutto in settori a maggiore intensità energetica.
La coibentazione nei vari punti di una linea produttiva soggetta a dispersione di calore o freddo permette di ottenere infatti un notevole abbattimento di consumi energetici e riduzione delle emissioni di gas serra nell’ambiente.
In questo panorama, i cuscini termici isolanti supportano le imprese produttive aiutandole a risolvere il rincaro di energia elettrica e gas a ottenere una maggiore sostenibilità ambientale.
Un altro vantaggio sostanziale dell’implementazione di cuscini termici isolanti negli impianti produttivi è la sicurezza: diminuiscono infatti il rischio di ustioni e contengono temporaneamente le fuoriuscite accidentali di prodotti aggressivi, proteggendo il personale addetto all’impianto.
I cuscini termici isolanti sono sistemi, seppur diversi, caratterizzati da rapidità di montaggio, operabilità, facilità di manutenzione e ispezione dei componenti isolati, per facilitare le operazioni nelle linee produttive.
Teknovis3 è la prima azienda di coibentazione industriale italiana specializzata in sistemi di isolamento termico e monitoraggio per aziende energivore.
Realizza cuscini termici isolanti di diverse tipologie e funzionali alle caratteristiche degli impianti, restituendo una soluzione su misura. Di seguito presentiamo le soluzioni di coibentazione industriale:
Tutte le soluzioni di coibentazione industriale Teknovis3 sono conformi agli standard di alta qualità e sono in linea con le direttive internazionali EN e ASME.
Il rispetto di questi requisiti internazionali rende le soluzioni Teknovis3 ideali per essere installati in differenti paesi.
Accanto alle coibentazioni industriali, Teknovis3 ha brevettato una tecnologia IoT per generare processi virtuosi che possano aiutare a facilitare l’approccio all’efficienza energetica e a conseguire risultati concreti per miglioramento dell’uso dell’energia.
Gaia e-Tracker System è un dispositivo hardware e software che, grazie alla costante misurazione della qualità del livello di coibentazione degli impianti industriali, è in grado di facilitare il calcolo del risparmio energetico, la riduzione di emissioni di CO2 e monitorare il carico termico dei fluidi di un impianto produttivo.
I dispositivi Gaia vengono installati in diversi punti di un impianto e trasmettono i dati in Cloud; un algoritmo avanzato elabora i dati e permette di visualizzare i risultati sulla WebApp.