17 Aprile 2023

Monitoraggio risparmio energetico: come farlo?

La coibentazione industriale, bisogna ricordarlo, è un fatto non soltanto di sostenibilità ambientale, ma anche di risparmio energetico e ottimizzazione dei costi di un'azienda.

Aspetti che possono garantire un investimento più basso a fronte di un risultato più performante in termini produttivi.

Perché questo risparmio energetico sia garantito, serve monitorare i risultati in modo professionale.

Come fare?

Per il monitoraggio di tutti i parametri, Teknovis3 offre una soluzione tecnologica all'avanguardia con la piattaforma Gaia.

Monitoraggio risparmio energetico: perché farlo?

Coibentare è una delle soluzioni più semplici per raggiungere risultati importanti in termini di risparmio energetico e sostenibilità ambientale.

Questi ultimi sono gli obiettivi su cui si fonda la nuova cultura green: valori di economia sostenibile che hanno pervaso la società civile quanto la moderna cultura aziendale.

Ma cosa sono questi dispositivi coibentanti?

Manufatti d'isolamento termico che, a seguito di appositi rilievi tecnici, vengono installati su alcuni componenti di un impianto industriale.

A seconda dell'ambiente, lo abbiamo visto, è possibile optare per un dispositivo coibentante piuttosto che un altro.

Questo sulla base delle specifiche esigenze di un'azienda.

Per sincerarsi del risparmio energetico assicurato dai dispositivi coibentanti, occorre fornirsi di strumenti che garantiscano un monitoraggio preciso e continuo.

Quanta energia risparmiata?

Coibentare non è semplice isolamento termico, ma anche un modo per conservare energia e ridurre le dispersioni di calore.

Da un punto di vista ambientale, questo si traduce in meno emissioni di CO2; da un punto di vista aziendale, in costi più bassi.

Risultati, questi, che trovano fondamento in dati concreti e che sono corroborati da diversi studi.

Ma come viene assicurato il monitoraggio Teknovis3?

Il sistema Gaia di Teknovis3

Per garantire migliori risultati e indicatori di qualità efficienti per i suoi manufatti, Teknovis3 ha sviluppato un personale strumento di monitoraggio.

Dopo l'installazione dei manufatti, l'azienda consente l'analisi continua dei risultati con la piattaforma Gaia.

Il nome completo è Gaia e-Tracker System: un sistema hardware e software che fornisce, in tempo reale, dati sulla qualità dei sistemi coibentanti.

Tutto questo attraverso

  • il calcolo automatico del risparmio energetico e della riduzione di emissioni;
  • la quantificazione del carico termico dei fluidi;
  • l'estrema facilità d'installazione del sistema;
  • una capacità illimitata di archiviazione dati.

Come funziona Gaia?

Il sistema è stato sviluppato dal reparto R&D di Teknovis3.

Il processo di installazione avviene su diverse aree dell'impianto, e presenta compatibilità con tutti i cuscinetti termici Teknovis3.

I dati vengono trasmessi in cloud: un algoritmo li elabora e li trasmette immediatamente a una
WebApp collegata.

Dal display del dispositivo Gaia, o dal software sul pc, si riceve un aggiornamento in tempo reale di
tutti i parametri
, con possibilità di esportazione degli stessi dalla piattaforma.

Monitoraggio, questo, che consente il miglioramento di tutti i processi produttivi dell'azienda coinvolta.

I dispositivi coibentanti Teknovis

Per informazioni sui manufatti coibentanti Teknovis3, vi invitiamo a compilare il nostro modulo contatti.

Le nostre ultime NEWS

24 Maggio 2023

Ridurre le emissioni con la coibentazione industriale: come fare?

I sistemi di isolamento adoperati nell'ambito della coibentazione industriale si dimostrano efficaci nel ridurre le emissioni di CO2. L'anidride carbonica, emessa in grandi...
Leggi tutto
4 Maggio 2023

Coibentazione industriale e sostenibilità ambientale: quali i risultati?

Per gli obiettivi di sostenibilità ambientale -a cui aspira la società civile- nulla si dimostra più efficace dei dispositivi di coibentazione industriale. Manufatti realizzati...
Leggi tutto
17 Aprile 2023

Monitoraggio risparmio energetico: come farlo?

La coibentazione industriale, bisogna ricordarlo, è un fatto non soltanto di sostenibilità ambientale, ma anche di risparmio energetico e ottimizzazione dei costi di un'azienda....
Leggi tutto
chevron-down linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram