FAQ

Scopri tutte le FAQ

1) Che informazioni occorrono per ottenere i vs. prodotti?

Per avere un’offerta dei ns. prodotti è necessario fornire le seguenti informazioni:

Tipo di Fluido

Temperatura di processo

Tipologia di elemento (es. valvola, filtro, flangia,…)

Dimensioni (PN, DN, pollici o misure in caso di elemento personalizzato)

Se l’elemento è installato in ambiente interno o esterno

2) E’ possibile installare i vs. prodotti sia in ambiente interno che esterno?

Si. I ns. prodotti possono essere realizzati sia per ambienti interni che esterni. E’ opportuno conoscere l’ubicazione degli elementi al momento della richiesta dell’offerta

3) E’ possibile installare i vs. prodotti anche su linee fredde?

Si. E’ possibile installare i ns. prodotti sia su linee calde che su linee fredde. E’ importante fornire tale informazione al momento della richiesta dell’offerta.

Si invita a visitare la pagina  FTB Zero ed Applicazioni su Freddo

4) Cosa serve e quanto tempo occorre per installare i vs. manufatti?

Non occorre alcuno strumento per l’installazione.

I ns. manufatti sono molto veloci da installare e disinstallare  ed è possibile montarli e smontarli tutte le volte che si ritiene opportuno intervenire sugli elementi per necessità di manutenzione.

5) Che efficacia hanno i vs. prodotti?

I ns. prodotti sono molto efficaci.

Consentono un abbattimento termico che può raggiungere anche il 90% in base alle condizioni di utilizzo ed ambientali sui quali sono installati.

Inoltre, l’abbattimento termico consente un sensibile miglioramento del microclima negli ambienti nei quali sono installati.

6) In che modo rendono più sicuro l’ambiente di lavoro per il personale di impianto?

Grazie all’abbattimento termico conseguito, la temperatura esterna dei ns. manufatti è sensibilmente ridotta rispetto a quella di esercizio eliminando così il rischio di ustioni da contatto.

Inoltre, tutelano il personale di impianto contro le eventuali fuoriuscite dei fluidi. L’utilizzo di FTB PH-i consente la visualizzazione delle eventuali fuoriuscite. Si invita a visitare la pagina  FTB PH e Corrosività

7) Come posso verificare l’efficacia dei vs. prodotti?

L’efficacia dei ns. prodotti può essere verificata o tramite il tradizionale metodo dell’indagine termografica oppure con l’utilizzo del ns. sistema Gaia e-Tracker System.

Si invita a visitare la pagina Gaia

8) Qual è la differenza tra la termografia e Gaia e-Tracker System?

L’indagine termografica ci consente di avere un’immagine istantanea che evidenzia le temperature sulla superficie dell’elemento sulla quale viene effettuata.

L’applicazione di Gaia, tramite i suoi sensori, consente:

- l’acquisizione ed il monitoraggio in continuo delle temperature rilevando tutte le eventuali variazioni delle stesse;

- il calcolo del risparmio energetico e della riduzione di emissione di CO2 attraverso l’elaborazione dei dati acquisiti;

- il monitoraggio del carico termico dei fluidi;

- la visualizzazione dei dati tramite webapp.

Si invita a visitare la pagina Gaia

chevron-down linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram