14 Giugno 2022

Materassini isolanti per coibentazioni industriali: guida alla scelta

La coibentazione industriale offre numerosi vantaggi in termini di impatto ambientale e risparmio energetico.

I materassini isolanti sono la soluzione ideale per coibentare gli impianti produttivi e sono costruiti su misura a seconda del tipo di impianto e del settore di applicazione.

I materassini isolanti vengono installati generalmente per la coibentazione di serbatoi, valvole, giunti, tubi, flange ed altri elementi di diverso tipo, forma e dimensione.

Teknovis3 è un’azienda specializzata nella coibentazione industriale innovativa che, attraverso una gamma completa di materassini isolanti, favorisce la riduzione di CO2 nell’ambiente, il risparmio energetico e la sicurezza degli impianti e del personale che vi opera.

Impieghi dei materassini isolanti Teknovis3

Teknovis3 ha sviluppato un assortimento di materassini isolanti standard o personalizzati che si adattano a diversi tipi di applicazione:

Materassini isolanti
  • Impianti con cicli ad alta temperatura, che utilizzano acqua calda, vapore, olio diatermico o altri fluidi;
  • Impianti con cicli a bassa temperatura, che utilizzano acqua fredda o refrigerata, glicole o altri fluidi;
  • Impianti che devono mantenere costante la temperatura nei propri processi produttivi ed evitare che i fluidi possano solidificarsi o rischiare interruzioni per ghiaccio;
  • Impianti che utilizzano fluidi corrosivi hanno elevati standard di sicurezza da rispettare;
  • Impianti industriali che veicolano gas, fumi o vapori e che a causa delle differenti pressioni, possono produrre vibrazioni che generano rumori e problemi di stabilità e durata degli impianti stessi.

La scelta delle coibentazioni industriali più adeguate è quindi fondamentale per l’efficacia dei cicli produttivi. Questa scelta dipende da diversi fattori, come:

  • La tipologia di fluido sul quale installare i materassini isolanti: acqua calda o fredda, vapore, olio diatermico o altri fluidi negli impianti
  • Le condizioni ambientali dove i materassini isolanti verranno posizionati
  • L’ubicazione dell’impianto, esterno o interno

Esempi di materassini isolanti per coibentazione industriale

Teknovis3 realizza materassini isolanti su misura per la coibentazione industriale di diverse tipologie, funzionali alle caratteristiche degli impianti:

  • FTB, un materassino isolante termico versatile nell’applicazione, perché coibenta, a seconda delle condizioni di esercizio di impianto, tutti i tipi di elementi;
  • FTB Zero è un materassino isolante per applicazioni su cicli freddi;
  • FTT è un innovativo nastro termico isolante realizzato con materiali ad alte prestazioni per elementi a geometri complessa;
  • FTB Trace, il materassino isolante termico indicato per il mantenimento della temperatura;
  • FTB pH-i, un cuscino isolante con indicatore pH che consente di controllare eventuali perdite di fluidi corrosivi dannosi per il personale e per l'impianto.
Materassini isolanti

I vantaggi dei materassini isolanti Teknovis3

I materassini isolanti Teknovis3 presentano diverse caratteristiche vantaggiose per gli impianti produttivi sui quali vengono installati:

Materassini isolanti
  • Rapidità di installazione: i cuscini termici isolanti Teknovis3 sono facilmente installabili, disinstallabili e rimovibili durante gli interventi di manutenzione;
  • Analisi: l’innovativa tecnologia Iot del sistema Gaia e-Tracker System, abbinata ai materassini isolanti Teknovis3, consente la valutazione delle prestazioni energetiche e il monitoraggio dell’effettivo risparmio di energia;
  • Sicurezza: i materassini isolanti proteggono gli impianti stessi e il personale che opera nei reparti produttivi;
  • Sostenibilità: i materassini isolanti Teknovis3 favoriscono la riduzione delle emissioni dei gas serra nell’ambiente.
  • Energy saving: i materassini isolanti hanno un veloce tempo di ritorno sull’investimento

Il metodo per la coibentazione industriale con i materassini isolanti

Teknovis3 ha messo a punto una combinazione di procedure personalizzate che trovano traduzione concreta nel TEK Save Energy Method (TEK-SEM). Le principali fasi del Metodo TEK-SEM per implementare le coibentazioni termiche industriali sono le seguenti:

  1. Sopralluogo dei tecnici presso l’impianto per individuare il materassino isolante più adeguato da installare per la coibentazione industriale;
  2. Progettazione e produzione della soluzione di coibentazione industriale individuata;
  3. Monitoraggio delle performance con Gaia IoT in seguito all’applicazione dei materassini isolanti.
Materassini isolanti

Tutti i materassini isolanti Teknovis3 sono conformi agli standard di alta qualità e sono in linea con le direttive internazionali EN e ASME.

Le nostre ultime NEWS

14 Luglio 2023

Ricerca e sviluppo coibentazione industriale: quali prospettive?

Al giorno d'oggi, i percorsi intrapresi verso l'ottimizzazione dei profitti e la riduzione degli sprechi, negli impianti industriali, sono sempre più audaci, specie nel campo...
Leggi tutto
13 Giugno 2023

Coibentazione industriale: il design dei manufatti

Quando si lavora al design di un prodotto per la coibentazione industriale, non sono soltanto i criteri di conducibilità termica e sostenibilità ambientale a muoverne la...
Leggi tutto
24 Maggio 2023

Ridurre le emissioni con la coibentazione industriale: come fare?

I sistemi di isolamento adoperati nell'ambito della coibentazione industriale si dimostrano efficaci nel ridurre le emissioni di CO2. L'anidride carbonica, emessa in grandi...
Leggi tutto
chevron-down linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram